Motor Union Italiamotor union italia

Tipologie e tempi di consumo

Sotto riportate le cinque tipologie differenti di intraprese con le relative spese di consumo annuale da prendere in considerazione

Tipologia

Spesa annuale per consumo elettrico della rete

Spesa annuale per consumo metano gasolio

 

Spesa annuale totale

 

 

 

 

Risparmio annuale prevedibile con impianto di cogenerazione MUI s.r.l.

Investimento prevedibile per la centrale di cogenerazione

 

€ 100.000

€ 60.000

€ 160.000

Da 60.000 a 75.000€

~180.000€

II°

Fino a 250.000€

Fino a 180.000€

Fino a 430.000€

Da 180.000 a 210.000€

~450.000€

III°

Fino a 500.000€

Fino a 400.000€

Fino a 900.000€

Da 390.000 a 420.000€

~1.1000.000€

IV°

Fino a 1.000.000€

Fino a 1.000.000€

Fino a 2.000.000€

Da 800.000 a 950.000€

~1.950.000€

V° (*)

 

 

Oltre 1.500.000€

 

 

(*) Il consumo energetico può essere anche sbilanciato verso elettricità o verso calore anche del 90%. L'analisi economica - finanziaria, basata su una specifica soluzione tecnica, deve essere eseguita caso per caso.

Informazioni sui "Tempi di consumo". 
Le seguenti informazioni da richiedere assieme alla consegna della lettera di richiesta Fornitura Impianti (modulo Fi.01/2005) necessariamente per la analisi di fattibilità da parte del dipartimento Energia, debbono essere sufficientemente precise e debbono corrispondere nella sostanza al dato di fatto: 
a)       coefficiente di contemporaneità del consumo termico con il consumo elettrico
b)       utilizzazione dell'energia per oltre il 50% della giornata: almeno 12-14 ore nella fascia fra le 06.00 e le 20.000

Inoltre l'energia termica, (metano, gpl, gasolio) è preferibile sia utilizzata fino a medie temperature (fino a 200° C).
Le precedenti note valgono per le tipologie I, II, III, IV. 
Per la tipologia V l'energia deve essere utilizzata dall'utente almeno per 16 ore giornaliere.
Il seguente modulo descrive i consumi energetici per una "giornata tipo" per il periodo: 1 ottobre - 31 marzo, ed una "giornata tipo" per il periodo: 1 aprile - 30 settembre.

In allegato potete scaricare il modulo per la richiesta di informativa tecnica da compilare e spedirci per concordare un incontro con i nostri tecnici.