Motor Union Italiamotor union italia

Nuovo sistema di manovellismo

Viene presentato un nuovo sistema di trasformazione del moto rettilineo alternativo in moto rotatorio.

Allo Stato dell’Arte la trasformazione avviene con un manovellismo biella-manovella, per cui si hanno, per ogni giro dell’albero motore due punti morti: il P.M.S. (punto morto superiore) ed il P.M.I. (punto morto inferiore). In questi punti il moto rettilineo inverte la sua direzione di moto, ed il pistone collegato con la biella si ferma per un tempo infinitesimo.

Il nuovo sistema si basa su un eccentrico a profilo predeterminato che è solidale sull’albero motore. Sul profilo dell’eccentrico ruota una rotella che gira folle sullo spinotto del pistone. Il moto del pistone segue, pertanto, la legge cinematica prefissata sul profilo dell’eccentrico. È evidente che il progettista fissa il profilo più conveniente per il ciclo termodinamico prescelto:

• È possibile avere una Combustione a Volume Costante, al P.M.S., con anticipo di accensione nullo, (in questo caso il pistone si ferma per l’angolo prescelto);
• È possibile avere una aspirazione prolungata al P.M.I., a pistone fermo, quindi con pieno sfruttamento della velocità inerziale della miscela aspirata, (arrivando a coefficienti di riempimento del valore di oltre l’unità);
• Si eliminano le perdite dovute all’aumento di pressione di combustione nel periodo dell’anticipo di accensione.

Con il sistema proposto si configura un ciclo termodinamico a “6 fasi”, che avvengono in due giri dell’albero motore.